Fuori da ogni canone e scoperta degli ultimi anni, che trasuda fascino goth e misteriosità è l’incredibile cantautrice americana Billie Eilish.
La rivelazione degli ultimi anni: dal potenziale e talento sonoro strabiliante. Billie Eilish da vera addetta ai lavori è la novità, a partire dalla costruzione della sua musica; mentre le altre pop star crescono con l’aiuto di produttori, musicisti, autori.. Billie scrive e produce ogni suo pezzo, con il solo aiuto di suo fratello Finneas, che suona con lei durante ogni concerto.

A partire dai suoi primi approcci al mercato musicale non ha sbagliato un colpo, ha raggiunto diversi premi e record su scala internazionale che hanno stupito tutti.
Grazie alla “generazione Z” , di cui è diventata subito loro idolo e punto di ispirazione, è riuscita a persuadere e ottenere applausi e ammirazione da tutto il mondo. Con Bad guy, brano più venduto durante il 2019, l’artista viene rappresentata al meglio: un successo commerciale strepitoso , che ha ottenuto milioni di ascolti, dai toni ricercati, innovativi e imparagonabile a tutto ciò che è presente oggi sul mercato.

Paradossale il trionfo della sua musica vista la particolarità, ma che diventa poi prodotto commerciale per eccellenza.
Anche il suo background sembrerebbe il più attuale degli ultimi tempi; debutta a quattordici anni (nel 2015) e diventa fenomeno di massa grazie ai suoi coetanei che iniziano ad amarla tramite la cultura di internet.

Il legame tra social e musica diventa finalmente l’inizio per un grande sviluppo.
L’artista non cerca perfezione e non rincorre apparenza commerciale, bensì cavalca una nuova onda, creata totalmente da sé.
Questa è Billie: musica e immagine che non hanno paura di rischiare.

Il suo stile è molteplice e trasversale, impossibile non identificarla tra la massa.
Trasuda streetwear, accompagnato da ispirazioni anni ’90 che ammiccano all’hip hop. È amante del colorful e dei monogram, tutto ciò che è ostentazione e logo è suo, ma solo chi l’ha osservata profondamente capirà che la sua è una vera e propria provocazione verso un mondo un po’ troppo omologato. È chiarissimo il suo messaggio e lo dimostra andando contro le sue coetanee che hanno esigenza di mostrare un lato più “nudo” della propria personalità.

La sua immagine forte, che non ha paura di mostrare unicità, dalle molteplici contaminazioni nello stile e mix azzardati ha un pubblico eterogeneo e vario che conta più di 65 milioni di follower su instagram.
I suoi lunghi capelli sempre diversi e colorati e il suo sguardo stralunato e malinconico non si nascondono da ciò che è reale, ma parlano di una persona e di un carattere davvero vicino a noi, con imperfezioni da mostrare e nessun segreto.

Billie Eilish usa la moda come strumento di espressione pur negando i canoni estetici, e diventa la voce per questa generazione che avrebbe bisogno di un distacco decisivo da tutti gli ideali di bellezza attuali. È la conferma per i giovani che sono alla ricerca della propria personalità e di uno stile più rappresentativo.
Proprio perché non vuole appartenere o uniformarsi non cede neanche al forte bisogno di provocazione continuo, ma rappresenta con naturalezza un’immagine gender fluid.

Billie per il mercato musicale e il palcoscenico è fuori da ogni schema e standard estetico, commerciale e social.
Ma chi definisce questi standard?
Il pubblico che cerca di assomigliarle sempre di più e la ama già follemente?
Consapevole o no la sua è un’intuizione lungimirante.



Articolo di Francesca Rossati.