Ed eccoci finalmente alle porte del Natale e dal tanto atteso Capodanno.
Per gli appassionati di moda, gli accessori e gli abiti sono anche in questo periodo i protagonisti delle feste.
Le fashion e i fashion victim quest’anno sfoggeranno l’outfit di capodanno tanto atteso?
Forse in casa? O forse rinunceranno?
Che sia Natale o Capodanno basterà prestare attenzione ai piccoli dettagli che ci ricordino l’atmosfera delle feste per creare l’outfit perfetto, anche nel salotto di casa!
Quest’anno il rosso Ferrari verrà abbandonato da tanti e si opterà per una versione più elegante: il rosso sangue o il bordeaux.

Il total black, che a nessuno manca nell’armadio, potrebbe essere la nostra scelta definitiva; ma se le luci dei fuochi d’artificio o dei cristalli dei lampadari dei ristoranti non potranno riflettersi sulle nostre paillettes quale sarà la scelta sostitutiva quest’anno?
Valutando quelle che sono le tendenze proclamate dalla Fashion Week l’oro e l’argento non vengono a mancare, e lo stile degli abiti anni 20: frange, lunghezze e luce in ogni punto rappresentano una delle tendenze più chic da poter scegliere.
Ma come per il capodanno 2020 il velluto si classifica tra i primi posti anche per il capodanno al confine con il 2021.
Che sia nero o viola l’importante è che siano toni cupi e scuri, le declinazioni del rosso sono sottintese ovviamente!
La minigonna quest’anno sembrerebbe non esistere quasi più, ebbene sì, le vendite di minigonne sono diminuite del’80% quasi. Il capo più venduto negli anni 2000 verrà accantonato per un po’.
Prevalgono le longuette, le midi e il lungo fino ai piedi, sarà che siano più adatte a un capodanno all’insegna del comfort?!

E ancora un sì alle ispirazioni del guardaroba maschile:
Super trend per questo capodanno è l’abito composto da giacca e pantalone in nero da indossare con la camicia bianca, una vera imitazione dello smoking sdoganato da Yves Saint Laurent nel 1966, colui che ha rivoluzionato i canoni stilistici prendendo dall’uomo e donando alla donna una rivoluzione.
Un outfit perfetto da sostituire al classico mini abito dunque è lo smoking, favolosa alternativa in un momento in cui c’è bisogno di ricordare i bei momenti e le invenzioni che hanno totalmente cambiato il senso della moda, come quella del grandissimo couturier e stilista del 900.
E invece per gli appassionati della comodità perché non approfittarne in un periodo così?
Quando indossare qualcosa di comfort se non quest’anno? È il momento perfetto, e si può creare un’alternativa di tendenza e consone alla festa per essere caldi e comodissimi.
I coordinati in maglia sono il must have dell’inverno e allora perché non cavalcarne l’onda e sbizzarrirsi con la lana e tutte le mani più calde della maglieria.
Crop top e cardigan abbinato a un jeans oppure possiamo scegliere l’outfit più completo: maglione e pantalone della stessa maglieria e stesso tono o ancora maglione e longuette.
Le gonne sono di mille varianti, più corte, lunghe, dritte, svasate, aderenti; purché la parola d’ordine sia maglieria.
Per chi rifiuta anche la gonna o l’abito perché vuole essere all’insegna del comfort al 100% può indossare un completo con pantalone, a zampa, ampio oppure degli shorts.
E se il calore della maglieria non ci soddisfa perché ci ricorda poco Capodanno perché non optare per delle versioni con filo di lurex per essere luminose.
Per avvicinarsi ancor di più alla tradizione del capodanno si può abbinare la morbidezza della maglieria a qualche dettaglio che impreziosisca il tutto. Bastano dei gioielli, una scarpa che brilla o qualche accessorio qua e là (metallico o brillante) ed è subito Capodanno.
E se anche il tacco a spillo ci stanca e le pailettes o i lustrini quest’anno si possono evitare perché non creare un outfit di tendenza e abbandonare tutte queste superflue “regole” dell’abito “da festa” e godersi la diversità dei festeggiamenti di quest’anno!
Articolo di Francesca Rossati.
