Nella foto copertina Noemi Delicato @delicatonoemi scattata a Roma da Simone Napolitano.
Articolo di Francesca Rossati.

Dal rosso al rosa, il blu e l’azzurro polvere, e poi i tartan, i pied de poule e i bicolore.. La tendenza dell’inverno? Il Teddy Coat!!!
Avvolge, mantiene il calore e completa gli outfit. Il nome a cui rendere omaggio e che si aggiudica il merito di questa tendenza è sicuramente Max Mara, che nel 2013 decide di lanciarlo in passerella e ottenerne riscontri positivi durante tutti gli anni a seguire.
Dal 2013 in poi la maggior parte dei brand lo ha presentato nelle proprie collezioni fall/winter, versione lunga, corta, con cappuccio, zip, bottoni in vista, bottoni nascosti, e mille altre varianti.
Il suo grandissimo successo è dettato in primis dalle scelte materiali, lo compone l’eco-pelliccia e la lana bouclé, scelta per il settore molto apprezzata.
A primo impatto il senso di morbidezza e accoglienza del Teddy lo rendono piacevolmente visibile agli occhi e poi si sa che quando le varianti sono molteplici, i colori tantissimi e le taglie varie e adattabili le vendite aumentano.

Il Teddy, che ricorda un orsacchiotto (teddy, per l’appunto), soddisfa e si adatta a diversi tipi di gusti e stile, è versatile ed è facilmente abbinabile a tantissimi capi e diversi accostamenti di outfit. È perfetto con i pantaloni ma anche con le gonne o abitini, midi gonne o longuette; l’accostamento tra tessuto morbido/pesante e tessuti leggeri è di super tendenza!
Anche con un jogger colorato e delle sneakers il Teddy completa l’outfit e dona 100 punti in più.
La vestibilità è ottima, anche se visibilmente può apparire ingombrante il Teddy rende ogni movimento comodo e semplice, quasi da non sentirlo sulle spalle.
La scelta ecologica oltre ad essere eticamente giusta e condivisibile è stata la strategia di marketing più azzeccata per il periodo di cambiamento e progresso per il mondo eco e animal friendly.
Mentre le celebrities lo indossano nel quotidiano e ci aiutano a prenderne spunto per nuovi abbinamenti i brand offrono sempre nuove varianti e ne creano diverse versioni ad ogni collezione.

Il fast fashion lo propone al passo con i designer e dunque non è difficile acquistarne uno, basta ampliare la propria ricerca e trovare il capo che si addica al nostro budget di acquisto.
L’conico di Max Mara supera i 1500 euro ma basta guardarsi attorno e cercare ancora…le proposte di Zara sono come sempre le più di tendenza oltre che di grandissima varietà di scelta, le cromie sono molteplici ed entro i 100 o i 200 euro ci si porta a casa un Teddy mozzafiato.
Della stessa famiglia di prezzi anche H&M propone diverse versioni, i colori sono sempre tanti e i beige o i sabbia sono i più venduti, per chi ama essere iconico oltre a doverlo scegliere con revers dovrà optare per il color cammello, a seguire tutti i colori pastello e infine il nero, un must.
I tagli sono tanti ed è un capo che dona a diverse tipologie di fisicità, camuffa e nasconde molto, per questo il risultato una volta indossato è lo stesso su ogni tipologia di corpo, forma o taglia.
Tralasciando questi piccoli dettagli l’importante come sempre è sentirsi unici e a proprio agio, ma se amanti di moda e sostenitori di tendenze nell’armadio il Teddy coat quest’anno non può assolutamente mancare.
