Maria Toniolo MUA – Venezia

Maria Toniolo

“Vivo a Spinea in provincia di Venezia. Ho 21 anni e come lavoro faccio la truccatrice.  Sono entrata da poco nel magico mondo del make-up ma sono davvero entusiasta della mia scelta. Ho avuto L’opportunità di vivere a Londra per qualche mese e di diplomarmi come make-up artist in seguito al conseguimento del corso “ Pro – in make-up e hairstyling “  all’accademia AOFM . Sto ora cercando di investire il tutto e per tutto in questa magnifica professione che è anche la mia passione più grande. Sin da piccola ho sempre amato l’arte in tutte le sue forme. Sono sempre stata quella bambina che nelle materie scientifiche ci azzeccava poco o niente ma che in quelle artistiche dava il mille per mille. Ho sempre amato disegnare, cantare, scrivere attività creative che mi hanno permesso di sperimentare divertendomi sollecitata da stimoli molteplici.”

Come definiresti il tuo stile?

Se dovessi definire il mio stile in tre parole userei : fresco, glowy, elegante. Per me in un trucco la base è tutto , per questo voglio che sia luminosa, leggera e che dia quindi un tocco di freschezza al cliente in questione. La luminosità o anche “ glowy” se vogliamo dirla all’inglese, è un elemento che non può mancare nei miei looks. Anche se non eccessiva, ci deve essere sempre quella punta inaspettata di illuminante sullo zigomo o sulla palpebra che dia al viso radiosità e leggerezza. infine direi che in ogni mio make-up cerco sempre l’eleganza, caratteristica che si ottiene curando ogni dettaglio, anche il più piccolo, e cercando di creare un look con una tecnica impeccabile senza sbavature o imperfezioni.

Come definiresti il tuo rapporto coi social?

Negli ultimi tempi sto cercando davvero di investire tempo e denaro affinché i miei social possano crescere. È molto importante curarli perché  sono il mezzo attraverso cui noi artisti possiamo mostrare le nostre opere, quindi vogliamo che siano in “ordine” e ben studiati. Instagram ad esempio può essere usato come un vero portfolio , una specie di cv che mostra ai possibili clienti la vostra professionalità e creatività.

Il tuo punto di riferimento nel lavoro?

Uno dei miei più grandi punti di riferimento nel lavoro sono Daniele Lorusso e Hindash; il loro stile è molto simile, prediligono entrambi looks luminosi, glamour che possano esaltare a tutto tondo la bellezza dei clienti. Hanno stili di make-up molto raffinati, e anche io mi inspiro molto a questa tipologia. Mr. Daniel in particolare è il primo make-up artist a cui mi inspiro in quanto partendo da un lavoro normalissimo da commesso é riuscito con la dedizione e perseveranza a diventare uno dei make-up artists più famosi d’Italia.

Il tuo punto di riferimento nella vita?

Il mio punto di riferimento nella vita è sicuramente mia nonna che purtroppo se n’è andata ormai da anni. Mi ha insegnato che nella vita bisogna essere sempre sorridenti, gentili, non egoisti ne invidiosi. Era una delle persone più genuine che abbia mai conosciuto. Vorrei vivere la mia vita come lei ha fatto, e vorrei intraprendere la mia carriera lavorativa con lo stesso entusiasmo che lei metteva anche nelle piccole cose.

Con chi sogni di realizzare un set?

Avere la possibilità di lavorare in un set di un magazine importante quale Vogue sarebbe uno dei miei sogni più grandi.

I miei brand professionali di riferimento?

Uno dei brand che più amo è Nabla, e sono molto contenta di sostenerlo in quanto uno dei primi brand italiani a farsi strada nel panorama internazionale. Mr Daniel makeup , makeup artist che ammiro molto, è inoltre il direttore artistico di questo fantastico brand.

Che rapporto hai con la moda? Hai dei brand preferiti?

Adoro la moda! Da quando sono tornata da Londra sento ancora di più il bisogno di esprimere la mia personalità attraverso essa; Londra è infatti un luogo ricco di differenti influenze culturali, una città sempre viva in cui sperimentare e fare abbinamenti pazzi con gli outfits è all’ordine del giorno. Vorrei avere anche qua in Italia lo stesso modo di osare! Moda è arte e come nel make-up sperimentare è divertente. Uno dei brand che più amo è Versace. Adoro le stampe, gli accostamenti colori, il concept e la storia che c’è dietro questo marchio iconico.

Qual’é il tuo sogno nel cassetto?

Il mio sogno è quello di riuscire a trasformare questa mia passione in un lavoro a tempo pieno, sperimentando il più possibile con stili differenti , facendo esperienze totalmente diverse tra loro. Vorrei avere la possibilità di viaggiare tanto, conoscere gente per poter trovare l’ispirazione.

 

Per il futuro mi auguro di fare quello che mi rende felice, e restare me stessa.

LANGUAGE

CHOOSE