• Chi è Mariarca Ciotola ?
Mariarca Ciotola nasce il 29 agosto del 1995 ad Acerra in provincia di Napoli. Fin da piccola ho sempre avuto la passione per i colori e di tutto quello che dava libero sfogo alla mia creatività.
All’età di 10 anni la mia passione per il make up già era abbastanza evidente, invitavo tutte le mie amichette a casa e le pregavo di farsi truccare una ad una senza mai stancarmi. Sebbene il mio obiettivo era quello di intraprendere questa strada ho preferito comunque finire gli studi diplomandomi come grafico pubblicitario.
• Soprannome?
Nessuno, ho un nome abbastanza particolare e tipicamente del sud. Se esco da Napoli già fanno fatica a conoscerlo.
• Dove vivi, quanti anni hai? Cosa fai?
Mi sono trasferita da poco a Colorno, un piccolo paesino nella provincia di Parma. Ho 25 anni e a luglio 2020 ho finito il mio primo corso di make up della durata di un anno al “Lab, laboratorio artistico beauty” a Pomigliano D’arco provincia di Napoli.
Nonostante una pandemia mondiale e un conseguente lockdown ho concluso gli studi diventando anche la vincitrice del contest di fine anno scolastico. Una soddisfazione immensa per me in un periodo buio!

• Come definiresti il tuo stile ?
Ho uno stile molto semplice, mi piace valorizzare un volto senza stravolgerlo troppo, facendo risaltare la naturale bellezza di chi mi trovo di fronte.
Una make-up artist però deve comunque affacciarsi a tanti stili diversi fra loro e quando si tratta di sperimentare nuove tecniche non mi tiro mai indietro, anzi, non vedo l’ora di iniziare.
• Raccontaci il tuo rapporto con i social?
Il mio rapporto con i social lo vivo molto serenamente, non sono una persona che è disperatamente in cerca di like e follower. Tutto ciò che pubblico sui miei social sono momenti di vita lavorativa che condivido volentieri con chi mi segue e soprattutto crede in me.
• Il tuo punto di riferimento nel lavoro?
Nel mondo del make-up ci sono tantissimi artisti a cui faccio riferimento e mi piace molto seguirli. Come icone internazionali posso citare Pat Mc Grath, sempre originale e magnetica in tutto quello che fa, oppure Natasha Denona che con pochi e semplici passaggi è in grado di creare dei look ad effetto ma allo stesso tempo molto naturali.
Nel panorama italiano invece posso citare Michele Magnani, Mr Daniel, Regina Azizova e Omar Turrini, insomma impossibile scegliere uno in particolare!
• Il tuo punto di riferimento nella vita?
Il mio punto di riferimento nella vita non è una persona in particolare ma sia la mia famiglia che il mio fidanzato sono fondamentali per me.
Siamo una famiglia numerosa ma molto unita, io sono la penultima di 5 figli. Senza di loro la mia vita non oso immaginare come sarebbe stata.

• Con chi sogni di realizzare un set?
Il mio sogno è di realizzare un set per qualche film o serie tv, mi piacerebbe un sacco vivere quei momenti di collaborazione dietro le quinte che solitamente non vediamo mai, oppure collaborare con qualche brand di cosmetica.
• I tuoi brand professionali di riferimento?
I brand che porto solitamente nella mia borsa trucco sono tutti quelli che ho testato personalmente e che ho trovato efficienti nella loro funzione. Per questo non ho dei brand specifici anche perché ogni marca, dalla più costosa alla più economica, ha i suoi top ed i suoi flop. Sicuramente quelli che non posso fare a meno sono: Mac, Anastasia Beverly Hills, Zoeva e Morphe.
• Che rapporto hai con la moda? Hai dei brand preferiti?
La moda è un’arte che non avrà mai fine. Moda per me è sinonimo di sentimento, è l’espressione di noi stessi che viene fuori attraverso il nostro stile. I miei brand preferiti sono: Elisabetta Franchi, Dolce & Gabbana, Dior e Giorgio Armani.

• Qual è il tuo sogno nel cassetto?
Il mio sogno è quello di creare un brand di make up tutto mio. Sperimentare colori, texture e materiale nuovi sarebbe bellissimo.
• Un augurio per il futuro?
Data la situazione che stiamo vivendo il miglior augurio che mi sento di dare è quello di tornare alla normalità e di sconfiggere presto questo maledetto virus.



