Martina Falzone Make-Up Artist – Vicenza

– Chi sei?
 
Mi chiamo Martina Falzone, sono una ragazza solare e positiva. Il mio soprannome è Marty.
 
– Dove vivi, Quanti anni hai? Cosa fai?
 
Vivo a Vicenza, ma tra pochi mesi mi trasferirò a Verona. Ho 25 anni e sono una make-up artist.
 
Lavoro per servizi editoriali, lookbook e progetti commerciali per brand, book per modelli ed eventi privati ( matrimoni, lauree, ecc ).
 
– Come definiresti il tuo stile?
 
Sono brava nel trucco nude e naturale, ma la mia vera natura è il make up artistico. Ho iniziato a far crescere questa mia passione non per avere l’eyeliner perfetto, ma per avere il miglior make-up di Halloween e Carnevale.
 
Adoro il colore, i glitter e i make up costruiti. Mi danno soddisfazione.
– Raccontaci il tuo rapporto con i social.
 
Ho da meno di un anno il mio profilo Instagram professionale e sta andando bene. Uso questa pagina come portfolio per i miei lavori e per avere nuovi contatti creativi e lavorativi con fotografi, modelli e stylist.
 
Quando riesco a ritagliare un po’ di tempo realizzo stories sia su Instagram che su Facebook facendo vedere i prodotti che acquisto e uso, e condivido i momenti sui set fotografici soprattutto se sono in location esterne.
 
– Il tuo punto di riferimento sul lavoro?
 
In questo anno in cui ho iniziato a lavorare ho visto che la collaborazione tra le persone è fondamentale. Ed è proprio questo il mio punto di riferimento. Sia per creare nuovi progetti sia per instaurare nuovi rapporti lavorativi.
 
Ho passato mesi, dopo la fine del lockdown, a partecipare a shooting di ogni genere. Ogni volta è stata un’esperienza in più, dove poter apprendere dagli altri e da me stessa.
– Il tuo punto di riferimento nella vita?
 
Potrei dire me stessa, e in parte è vero, quando mi metto in testa una cosa è difficile che non riesca a farla, ma nella vita ci sono momenti di sconforto dove si vede tutto nero.
 
Per intraprendere questa carriera ho lasciato un lavoro più “sicuro” e senza il mio compagno Claudio non so se avrei affrontato questo cambiamento. Mi ha sostenuto in pieno fin da subito quando ho decido di frequentare l’accademia di fashion make up a Verona e ha tirato fuori il mio coraggio.
 
Nei momenti in cui ero avvilita da qualche difficoltà mi ricordava che sarei riuscita a realizzare i miei sogni. Sono fortunata ad avere anche il sostegno della mia famiglia, che non è sempre scontato. Sia nei momenti di successo che in quelli meno felici mi sono sempre stati vicini.
 
Per ultimi, ma non per questo meno importanti, ci sono i miei amici. Quelli che mi conoscono da sempre. Anche loro nei momenti in cui pensavo e ripensavo se iniziare questo percorso o meno erano e sono tutt’ora al mio fianco.
– Con chi sogni di realizzare un set?
 
Mi piacerebbe lavorare con Peter Philips, direttore creativo di Dior Make-Up. Le sue idee mi affascinano, sono senza tempo e sempre attualissime.
 
Un altro make-up artist con cui vorrei lavorare o anche solo conoscere è Dominic Skinner, Senior Artist di MAC. E’ un personaggio pieno di stile da cui poter solo che apprendere.
 
– I tuoi brand professionali di riferimento?
 
Attualmente uso i pennelli di Kryolan e Make-Up Forever, sono di alta qualità e professionalità. Non posso fare a meno dei fondotinta di Dior, e dei profotti sopracciglia di Benefit.
 
Consiglio anche le palette di correttori e le strobe (base viso luminosa) di MAC. Per i prodotti più artistici, come acquacolor, pan stick e pigmenti mi affido a Diamondfx, Grimas e MAC.
 
– Che rapporto hai con la moda? Hai dei brand di riferimento?
 
Non so se ho più vestiti o prodotti make up!
 
Sono attenta al mio style, lavorando in questo settore prendo spunti dagli stylist con cui lavoro e mi piacerebbe un sacco essere vestita e consigliata da loro.
 
Parlando di brand, Moschino cattura sempre il mio sguardo, con il suo colore e la sua vivacità. Dior e YSL sono marchi molto raffinati ed eleganti che suscitano in me molto interesse.
– Qual è il tuo sogno nel cassetto?
 
Il mio sogno è poter sperimentare il make-up cinematografico e specializzarmi sugli effetti speciali. Appena potrò vorrei iniziare un corso su questo argomento. Così magari potrò guadare un film horror in serenità, visto che mi terrorizzano.
 
– Un augurio per il futuro?
 
Mi auguro di realizzare i miei sogni e di poter tornare alla normalità il prima possibile, così da poter tornare ad abbracciarci ancora.

LANGUAGE

CHOOSE