-Dove vivi? Quanti anni hai? Cosa fai?
Sono nata e cresciuta a Bari, a diciannove anni mi sono trasferita a Milano per frequentare l’accademia Stefano Anselmo dove mi sono diplomata. Ho vent’anni e sono una make-up artist.

-Come definiresti il tuo stile?
Il mio stile nel lavoro varia molto, mi piace realizzare principalmente trucchi beauty e fashion che riescono a mettere in risalto i punti di forza e a correggere eventuali difetti. Penso che il mio stile sia e sarà sempre in costante crescita e cambiamento, mi piace sperimentare nuove tecniche e mettermi in gioco.
-Raccontaci il tuo rapporto con i social?
I social fanno ormai parte della vita quotidiana di tutti, penso siano uno strumento molto importante per molto utile dal punto di vista lavorativo.
-Il tuo punto di riferimento nel lavoro?
Essendo una libera professionista, da poco uscita dall’accademia, il mio punto di riferimento nel lavoro sono tutt’ora i miei professori con i quali ho mantenuto un bellissimo rapporto, infatti molto spesso ci confrontiamo e riescono sempre a darmi i consigli giusti.
-Il tuo punto di riferimento nella vita?
Il mio punto di riferimento nella vita è sempre stata mia sorella. E’ una persona che stimo e prendo come modello perché non si arrende mai ed è una qualità che apprezzo molto. Il suo modo di essere mi ha sempre influenzato positivamente, spingendomi a dare il meglio di me in qualsiasi situazione e rendendomi una persona più forte.
-Con chi sogni di realizzare un set?
Sogno di realizzare un set con la modella Cara Delevigne per poter sottolineare, attraverso il trucco, la particolarità dei suoi lineamenti.

-I tuoi brand professionali di riferimento?
I miei brand di riferimento sono Mac cosmetics, benefit cosmetics , shiseido, urban decay, morphe, nabla,ecc..
-Che rapporto hai con la moda?
La moda non rientra tra le mie grandi passioni, ma mi piace comunque tenermi aggiornata su tutto in generale. I miei brand di riferimento sono Dior e Chanel.
-Qual è il tuo sogno nel cassetto?
Sogno di lavorare nel mondo del cinema perché penso che sia l’ambiente nel quale avrei più possibilità di variare e sperimentare nuove tecniche.
-Un augurio per il futuro?
Mi auguro di realizzare tutti i miei sogni senza mai arrendermi e con lo stesso entusiasmo e determinazione di adesso.