Molto spesso pensiamo che la riuscita di un buon make-up dipenda solo dai prodotti che utilizziamo, sottovalutando molto spesso gli strumenti per realizzarlo: vale a dire i pennelli.
Di pennelli per il make-up ne esistono davvero tanti ormai, specialmente in vendita online. Se pensiamo a quei mega set dove se ne trovano di tutte le salse, ma di cui la maggior parte del tutto inutili.
Ecco allora quali pennelli bisogna avere, suddividendoli in pennelli per labbra, occhi e viso.

Se parliamo di pennelli davvero indispensabili ecco che potremmo già eliminare dalla lista, il pennello per le labbra.
Con una matita labbra e una buona manualità nell’applicare il nostro rossetto ecco che il pennello risulta poco utile.
Ma comunque il pennello ci permette di essere molto più precisi nell’applicazione di rossetti o gloss. Il pennello labbra è compatto, con punta affusolata, definisce i contorni delle labbra e applicando il colore con esso si ha una maggiore precisione.

Per quanto riguarda i pennelli occhi, quelli da avere sono essenzialmente un pennello da sfumatura ed un pennello da ombretto.
Il pennello per ombretto è piatto e di dimensioni medie, in modo da coprire con una sola passata l’intera palpebra; mentre per sfumare l’ombretto ci vuole un pennello morbido dalla forma conica, in grado di riuscire a sfumare in maniera uniforme nell’area della piega palpebrale e dell’arcata sopraccigliare.

Per un make-up più accurato, aggiungiamo al nostro set un pennello a penna per trucchi di precisione e un pennello angolato, piccolo e sottile, dalla forma diagonale per agevolare la sfumatura di linee di precisione. Ottimo per sfumare la matita, o per creare linee nette con l’ombretto. Viene utilizzato anche per applicare l’eyeliner in gel, perché permette di creare linee nette e precise.

Nei must have dei pennelli per il viso ritroviamo ovviamente il pennello da fondotinta, essenziale soprattutto per il fondotinta liquidi. Ce ne sono diversi ma, il classico è quello piatto.
Per l’utilizzo basta versare sul dorso della mano un po’ di prodotto, si intinge il pennello e poi si passa alla stesura, che va dall’interno all’esterno del viso.
Il pennello da correttore, così come quello da fondotinta, è un pennello piatto ma ovviamente con dimensioni ridotte.

Il pennello per polveri, è un pennello grande e morbido, utilizzato per applicare la cipria, la terra e in generale qualsiasi polvere per il viso.
Infine, il pennello per il blush è un po’ più piccolo del pennello per le polveri, e ha una forma leggermente angolata, per agevolare la sfumatura del blush sulle guance e sugli zigomi.

Un buon set di pennelli in relazione a prezzo/qualità è il set Zoeva.
Ma ovviamente ce ne sono di svariati brand che soddisfano comunque tale caratteristiche fino ad arrivare a prezzi molto più elevati come i pennelli di Mac Cosmetics, Makeup Forever e molti altri.

Articolo di Annalisa Mansi