


-Dove vivi? Quanti anni hai? Cosa fai?
Vivo al momento in provincia di Pordenone, anche se causa lavoro sono soggetto a continui spostamenti, e dato che un ragazzo di 22 anni come me che per lo più fa il soldato di lavoro, non può che essere felice di visitare sempre posti nuovi e conoscere gente interessante.
-Cos’è secondo te l’amore?
Qui ci addentriamo sempre più nel profondo, cercando di carpire quale significato può avere per me un sentimento profondo e allo stesso tempo sublime come l’amore.
Beh l’amore non è altro che un tornado, dove ognuno di noi viene travolto, e come può portarti su, può scaraventarti giù con la più violenta veemenza, è un turbinio di emozioni, un concentrato di vulnerabilità ed aggressività allo stesso tempo, ti
lascia inerme e con le farfalle nello stomaco.
Ma in sé l’amore è molto semplice di così, più di come viene descritto nelle righe sopra, e per sapere cosa vuol dire amare, guardate la vostra/o partner negli occhi, e se vi sentite il vuoto nello stomaco e cedere alle gambe, allora siete già ad un buon punto.
-Cos’è per te la moda?
Eccoci arrivati alla domanda cruciale, la MODA, la moda posso descriverla come una sinfonia, e come tale può essere piacevole o spiacevole, tutti possono seguirla, anche se non tutti possono apprezzarla.
Tutti dicono che per essere alla moda devi seguire il flusso, indossare ciò che più piace alla gente, ma non è così, ognuno di noi dentro di se ha un proprio stile. La moda cambia, e cambierà sempre, perché è così che funziona, e non si può cambiare, ci saranno sempre nuovi capi d’abbigliamento.




Make-up artist & hairstylist Marta Morsanutto.
-Giorno più bello della tua vita?
A che ne ho memoria, il giorno più bello della mia vita fu quando presi per la prima volta le bacchette in mano per suonare la prima batteria che vidi; ero piccolo, su per giù 8 o 9 anni, e stavo a casa di amici dei miei genitori, fu lì che vidi per la prima volta il mio primo vero amore, la batteria, una cosa che mi fece tremare le gambe e battere il cuore all’impazzata, lo ricordo come fosse ieri, in quel preciso istante mi sentì felice come mai al mondo.
-Sogno nel cassetto?
Ci sono tante cose che mi piacerebbe realizzare nella mia vita, una più di tutte sicuramente è quella di diventare un attore, ecco forse l’attore è il mio desiderio nascosto; i film mi sono sempre piaciuti, una passione che assieme alla musica camminava di pari passo, infatti molte movenze e sguardi le ho imparate dai film, e chissà un domani con le giuste dritte, lo diventerò.
-Hai a disposizione un solo desiderio. Cosa domanderesti al genio della lampada?
Desidererei tanto trascorrere un ultimo giorno con mio nonno, l’uomo che mi ha cresciuto, l’uomo che mi ha insegnato che un uomo vale non per quello che ha, ma per quello che sa; potergli raccontare cosa ho fatto nella mia vita dopo che mi ha lasciato, vedere la sua espressione sorridente ancora una volta, che mi ripete “cunnutazzu veni ca”.
Mi manchi nonno, e si, se potessi esprimere un desiderio sarebbe quello di riabbracciarti ancora una volta e sapere che stai bene lì dove sei andato.
-3 aggettivi per definirti.
Mi definirei simpatico, arrogante ed affascinante.
-Cosa ti dicono più spesso?
Molto spesso mi dicono di sebrare più grande dell’età che ho, ma secondo me non è vero, lo dicono solo per lusinga, anche se detto onestamente per me è un vanto essere ancora così giovane.


-Cosa significa per te essere eleganti?
Vestire in modo elegante è una maniera d’essere; ognuno di noi può essere elegante alla propria maniera, dipende poi come viene classificato dalla società, in base ai criteri ed ai contesti nel quale ci si trova.
-Cosa significa per te avere stile?
Avere stile significa saper abbinare in base ai propri gusti diversi capi d’abbigliamento.
-Come ti vesti di solito?
Posso ben dire di vestile casual; non mi piace uniformarmi alla massa, vesto sempre in base al mio stile personale, a volte elegante, ed ultimamente mi trovo un po’ in disaccordo con i recenti dogmi che detta la moda.
-Quali sono i tuoi brand di abbigliamento preferiti?
Al primo posto sicuramente Calvin Klein, a seguire Alcott e Clayton, Sonny Bono anche non mi dispiace, Ugo Boss, Armani, Valentino e mi piace molto la sartoria classica italiana, per non dimenticare bucalo ovviamente.






-Raccontaci il tuo rapporto con i social.
Non sono un amante sfegatato, ma dato che mi ritengo persona dotata d’intelletto, mi rendo conto che sono fondamentali per avere una vita sociale attiva al giorno d’oggi e soprattutto per chi ci sa fare, poter avviare un business.
-Un augurio per il futuro?
Spero che tutto vada per il meglio e di riuscire a realizzare i miei obiettivi.





Sei un fotografo, un brand o un negozio e vorresti realizzare degli scatti con Salvatore?
Scrivici in direct e saremo felici di aiutarti a organizzare il tuo set insieme a lui !



