
“Ho 19 anni e vivo in provincia di Milano, precisamente nella città di Pioltello.”
Simone Lupo è un ragazzo che vive la sua vita per godersi l’attimo e cerca di farlo in ogni singola cosa che fa; è un ragazzo solare che preferisce far star bene gli altri prima di far star la propria persona e lo fa cercando di essere il più divertente possibile con tutti e cercando di ridere il più possibile.

Simone Lupo
fotografato da
Marco Leonardi



Ho avuto diversi soprannomi per esempio: Mulci, Simon, Wolfy, Wolf e Lupo; se dovessi selezionarne due all’interno di questi sicuramente sceglierei Simon e Lupo che son quelli con cui mi chiamano più spesso.
Nella vita studio e lavoro nell’ambito della Pallacanestro da quando avevo 6 anni e posso essere fiero di dire che da 5/6 anni ho deciso di entrare a far parte del mondo arbitrale sempre all’interno dell’ambiente della Pallacanestro. Un’altra cosa che mi tiene occupato nella vita è la musica; questa passione mi è stata trasmessa da mio papà che nella sua vita ha avuto un passato da cantante arrivando a conoscere anche grandi artisti della musica italiana. Ho iniziato da piccolino a studiare clarinetto e successivamente ho deciso di iniziare da autodidatta anche pianoforte; in ultimo, ma non per importanza, grazie all’aiuto di mio padre prendo lezioni di canto ed è la cosa che più mi piace.


Per descrivermi con 3 parole sicuramente direi: Empatico, sensibile e altruista.
Credo che il mio punto debole sia proprio la mia emotività perché a volte arriva nel giusto modo ma a volte mi limita attraverso la manifestazione di ansia, poca autostima e altro…
Il mio sogno più grande è far diventare della mia passione più grande il mio lavoro: IL CANTO



Per me essere eleganti ha due diversi significati: il primo è quando una persona vuole vestirsi elegante ma magari interiormente non lo è, e questo bisogna capirlo attraverso il modo di essere e di atteggiarsi; il secondo si basa sul comportamento della persona stessa, un comportamento elegante vuol dire essere cordiale, aiutare, rendersi disponibile e, se tutto questo lo abbini ad una serata in veste elegante, diventa tutto fantastico. Invece avere stile significa essere informato sul mondo d’oggi, a partire dalla moda per finire con il linguaggio, e cercare di adattare lo stile del giorno d’oggi alla mia persona rivisitandolo e modificandolo.




Amo molto lo StreetWear ma cerco sempre di stare sul casual; una cosa che riconosco in me è la necessità di vestirmi elegante e quindi ogni giorno spero di poter andare a lavorare presto per poterlo fare (-: ; però in conclusione solitamente cerco di non apparire troppo, di avere stile si, ma non mi piace strafare.


Molto spesso mi dicono che son un ragazzo educato e cordiale ma con i miei coetanei molti mi dicono che sono molto simpatico e che stare con me crea dipendenza perché riescono ad esprimersi al massimo e riescono a confidarmi fatti con naturalezza e quindi sentono di poter parlare di tutto con me.

Il giorno più bello della mia vita? Penso sia stato quando finalmente ho trovato la prima persona che mi ha apprezzato per quello che sono! 2 anni fa ci siamo incontrati per la prima volta e ora è diventata una persona fondamentale per la mia vita; pensate, nonostante lui abbia 10 anni più di me mi dice che quando parla con me è come se stesse parlando ad una persona più grande e la persona della quale sto parlando è il mio MIGLIORE AMICO RICCARDO!

Io con i social devo ammettere che ho un ottimo rapporto in quanto ci passo molte ore al giorno in essi come tante persone della mia generazione; io personalmente utilizzo i social per interagire con i followers e far vedere cosa so fare e quali sono le mie qualità. Principalmente mostro il mio modo di cantare, di suonare e spero di poter utilizzare i social anche per promuovere in futuro qualcosa di mio; inoltre mostro il mio modo di vestire e creo delle challenge e delle outfit Battle per far conoscere i vari stili del giorno d’oggi. Utilizzo principalmente Instagram come social e mi è capitato che mi chiedessero se volessi avere tanti followers: la mia risposta è si ma non perché voglio monetizzare perché di quello non mi interessa nulla, io voglio comunicare un messaggio alle persone che mi seguono e perché no, all’italia! Mi piacerebbe raccontare la mia storia attraverso la musica e secondo me i social sono il miglior modo per farlo. Qualora foste interessati a iniziare a conoscere la storia di Simone vi invito, se volete, a seguirmi su Instagram: @simonelupo
Grazie a ToAgency per avermi dato l’opportunità di raccontarmi e far conoscere le mie ambizioni e grazie a voi lettori per avermi ascoltato!