Social = Business

È da tempo ormai che la nuova realtà prevede l’integrazione dei social media nella propria quotidianità, l’importante è che chi ha un’attività non si dimentichi dei risultati che una pagina o un profilo possono dare a livello di valore e incasso.

Come usarli?

Tutti i canali che conosciamo se usati con strategia e con degli obiettivi prefissati ci possono aiutare ad ottenere profitti e grandi risultati.

Il primo passo è trovare dei consulenti o delle agenzie esperte e stabilire insieme la strategia di social media marketing adatta al proprio business.

La nostra attività deve essere visibile sui social e web! Più la pagina Instagram e/o Facebook è visibile e seguita e più aumenta l’attendibilità del brand o dello store!

I social media sono i nuovi biglietti da visita.

Sfruttare il web per il proprio guadagno è la mossa giusta per far crescere il nostro progetto e la nostra attività lavorativa.

Grazie alla possibilità di mettersi in contatto con il proprio store preferito ad una velocità e distanza incredibile le “vetrine virtuali” sono ad ogni minuto cliccate da migliaia e migliaia di persone, comodamente dal divano di casa.

Creare contenuti coinvolgenti e indicati aumenta visibilità e dunque aumenta la monetizzazione dei prodotti.

La gestione e la valorizzazione estetica delle pagine Social sono fondamentali, basta siano gestiti da professionisti di Social media marketing che ne creeranno un business a cui prima non c’era possibilità di accesso.

Da quando Mark Zuckerberg ha acquistato anche Instagram, grazie alle nuovissime novità e funzionalità  i vantaggi sono aumentati e hanno definito instagram come la piattaforma più produttiva per le strategie di comunicazione delle aziende e varie attività.

Instagram ci da la possibilità di seguire influencer e blogger, anch’esse fondamentali per la pubblicità che si vuole dare; bastano poche pubblicazioni e qualche stories per rendere i propri prodotti visti e cliccati del 50% in più dalla community, ed è poi una catena: aumenta il numero di seguaci e di conseguenza la scala di possibilità di vendita si allarga e allo stesso tempo attira a sè nuovi possibili acquirenti.

Insomma, per conquistare l’attenzione e il tempo degli utenti e destarne interesse è indispensabile essere continuativi e mantenere vive le richieste dei nostri follower.

Se il negozio o il brand riesce in questo l’utente lo premierà nel cercare quotidianamente maggiori informazioni, visitando sito web e nel 50% dei casi acquistando direttamente online o offline.

Aumento di vendite significa aumento di follower, la community si allarga e la propria rete di vendita aumenta.

Instagram grazie alla sua rapidità è un social leggero e immediato, e i commenti brevi lo rendono molto intuitivo, i messaggi e i commenti diventano dei veri e propri slogan a scopo pubblicitario.

È giusto considerare, se si è titolari di un brand o un negozio, i numerosissimi vantaggi dati dalla visibilità online.

Importante in primis passare da un profilo privato ad uno aziendale! Così sarà facile monitorare le statistiche del profilo, l’andamento delle tue pubblicazioni e creare una visione promozionale ad hoc per il tuo target.

Facendo un piccolo investimento l’agenzia o i professionisti giusti ti daranno possibilità di rendere la tua pagina e/o il tuo sito parte dell’incasso a fine mese per la tua attività.

La creazione di campagne promozionali sponsorizzate ti permetteranno di controllare l’andamento degli investimenti.

Dal 2017 metà della percentuale dei fatturati proviene da acquisti fatti tramite smartphone: più di una vendita su 4 viene effettuata da cellulare o app social.

Secondo Google prima di fare acquisti il 42% delle persone fa una ricerca tramite Instagram o Facebook per una valutazione.

Il numero di follower è la dimostrazione reale della propria monetizzazione, aumentare il numero di follower significa aumentare le vendite effettive: raggiunti i 10k di utenti, le stories possono essere legate ad un link che porta direttamente al proprio e-commerce, sito web o a qualsiasi canale di vendita utile per la propria attività.

Dunque, quanta importanza ha la presentazione del proprio store o brand sui social? La risposta è: tantissima.

Articolo di Francesca Rossati.

Se hai un negozio o un brandi di abbigliamento / accessori e voi saperne di più su come sfruttare le potenzialità dei social per il tuo business e collaborare con TOA 

LANGUAGE

CHOOSE