Ormai a conti fatti è quasi un anno che non possiamo più farne a meno e no, non sto parlando dell’ultimo trend in fatto di abbigliamento, o del più rivoluzionario dei mascara, nemmeno di un trattamento beauty miracoloso.
Avete capito, eh?! Sto parlando della mascherina.

Indossarla è un obbligo ed una scelta di responsabilità e si è ormai aggiunta alla lista dei nostri “mai più senza” (augurandoci però di poterla eliminare al più presto!). Per il momento però dobbiamo conviverci e, in fatto di trucco, può essere proprio una scocciatura.
Ecco quindi qualche piccolo consiglio per un utilizzo più semplice in termini di make-up.

So già che molte di voi hanno avuto problemi con la base perché tra fondotinta, correttori, blush e contouring appena indossate la mascherina il vostro bel lavoro si sparge ovunque.
Il consiglio che vi do è di provare a non sovraccaricare troppo la vostra pelle coprendola anche laddove non lo necessita con spessi strati di trucco; optate piuttosto per un fondotinta che non sia a base troppo oleosa e con pochi siliconi, cosicché la vostra pelle, già sempre coperta dalla mascherina, possa respirare di più.
In fondo non avete questa necessità di copertura estrema, sarà sufficiente un po’ di correttore per uniformare l’incarnato e renderlo luminoso, magari con un po’ di illuminante sugli zigomi, cosicché restando fuori dal corpo della mascherina lascino intravedere che siete comunque radiose e perfette anche al di sotto di essa.

Correggete eventuali borse od occhiaie fissando il correttore con un po’ di cipria così che non si muova più di lì.
Non è necessario rinunciare ad un leggero contouring, così come al blush, ma potreste optare per delle formulazioni in crema che siano in generale a lunga tenuta, in modo tale che vi garantiscano una resa migliore fino a fine giornata. Quando avrete poi finito di truccarvi provate a fissare il tutto con uno spray fissante.
Banale da dire, ma necessario, sarà dunque puntare sugli occhi. È quindi giunto il momento per chi
di voi non se l’è mai sentita di sperimentare il terribile eyeliner.

Non abbiate paura, basta un po’ di pratica e vedrete che in pochissimo tempo traccerete anche voi delle linee perfette. Se non ve la sentite subito di usare le formulazioni liquide od in gel, provate a partire dalle matite più morbide, di modo che, anche se doveste sbagliare, possiate in seguito sfumarle per un risultato assolutamente perfetto.

Largo agli ombretti e ad abbondanti passate di mascara che facciano risaltare il vostro sguardo, ormai diventato il principale mezzo espressivo. Il mio consiglio per quest’ultimo però è di scegliere formulazioni waterproof.
Perché? Soprattutto con le basse temperature invernali il vapore che potrebbe uscire dalla parte superiore della mascherina potrebbe condensare sulle vostre ciglia ed accelerare lo scioglimento del mascara. Quindi, se volete evitare di sembrare come se aveste appena finito di piangere colate di mascara, meglio sceglierlo waterproof.

Fondamentali come sempre restano le sopracciglia. Curatele ragazze, fanno la differenza! È come mettere una bella cornice ad un quadro già bellissimo, lo renderà un’opera d’arte. Che sia
riempiendole, pettinandole o solo fissandole vi doneranno subito un’aria più curata ed ordinata.
E la bocca? Per quelle di voi che del rossetto ne hanno fatto un marchio di fabbrica, potreste provare con le mascherine trasparenti.
Non se ne vedono ancora molte in giro, sono state pensate inizialmente per agevolare una comunicazione più inclusiva anche nei confronti delle persone sorde, ma nulla vieta di augurarci che possano raggiungere un più ampio mercato così da agevolare e rendere meno distaccate le
comunicazioni per tutti.
Per quanto ci riguarda inoltre, essendo meno a contatto con la bocca ma principalmente su mento e mandibola, e lasciandola leggermente più libera, vi permetteranno di farla risaltare senza rischio di sbavature, mostrando anche agli altri il vostro rossetto preferito.
Attenzione però alla formulazione, meglio che sia a lunga tenuta, come ad esempio una tinta labbra piuttosto che un rossetto troppo cremoso che potrebbe sbavare durante la giornata.
Diversamente, al di sotto della comune mascherina chirurgica, vi consiglio di applicare un balsamo labbra che ve le tenga idratate tutto il giorno.

Importantissimo: a fine giornata dedicate il giusto tempo a struccaggio e detersione.
Non tralasciate la skincare ed abbiate cura della vostra pelle lasciandola respirare quanto più a lungo potete quando rientrate a casa. Almeno lei in questo periodo cerchiamo di stressarla il meno possibile!
Articolo di Elisa Gambino.
