Fotografi, modelle, make-up artist e tutti coloro che lavorano su un set fotografico o video in questi giorni si stanno facendo la stessa domanda :
E’ possibile lavorare con l’ultimo DPCM del 3 novembre 2020?
Proviamo a rispondere.
Ormai da diversi mesi i continui cambiamenti sono entrati a far parte delle nostre vite e da venerdì 6 novembre ci siamo trovati di fronte ad uno scenario simile a quello di marzo, ma :
Il mondo della fotografia non si ferma!
Il nuovo dpcm ha diviso le regioni italiane in tre diversi gruppi, zona gialla, zona arancione e zona rossa.
Per chi si trova in ZONA GIALLA valgono i limiti previsti dalle misure di sicurezza generali, ovvero gli spostamenti dalla propria residenza sono consentiti fino all’orario di coprifuoco nazionale, le 22, che durerà fino alle 5 di mattina.
In poche parole in zona gialla i servizi fotografici dell’agenzia continueranno senza nessuna ulteriore restrizione e non sarà necessaria l’autocertificazione, ovviamente verranno rispettate come sempre le misure di sicurezza.
ZONA ARANCIONE, dove le restrizioni sono più rigide rispetto a quelle della gialla. Gli spostamenti sono consentiti solo all’interno del proprio comune, se non per usufruire di servizi non disponibili all’interno di esso.
In questo caso l’autocertificazione, fornita al fondo di questa pagina, viene resa necessaria per potersi recare a svolgere servizio fotografico.
Situazione simile per le regioni della ZONA ROSSA.
Per poter partecipare agli shooting è necessario compilare e portare con sé l’autocertificazione.
Ovviamente valgono sempre, in qualsiasi regione vi troviate, le regole del distanziamento e l’obbligo di utilizzare i dispositivi medico sanitari indicati.
CLICCA QUI E LEGGI QUALI SONO LE NORME DA RISPETTARE IN UN SET FOTOGRAFICO
Regole praticamente uguali sono in vigore per le makeup artist : CLICCA QUI E LEGGI QUI L’ARTICOLO
Queste sono le conclusioni che abbiamo fatto dopo una lunga ricerca e dopo aver interpellato Polizia Municipale, Questura e diversi commercialisti.
Consigliamo a tutti per scrupolo di consultare il proprio commercialista e di tenere presente che i decreti possono cambiare di giorno in giorno.
L’autocertificazione in allegato è un fac-simile di conseguenza consigliamo di scaricare quella ufficiale dal sito del Consiglio dei Ministri.
Nel nostro blog potrete trovare aggiornamenti riguardanti i servizi fotografici in base ai futuri decreti.
